Impostazioni dei tasti personalizzati

È possibile assegnare funzioni ai tasti personalizzati per avviare in modo semplice funzioni specifiche.

Questo capitolo descrive come utilizzare i tasti personalizzati e come assegnare funzioni ai tasti personalizzati.

Funzionamento di base dei tasti personalizzati

  1. Toccare un interruttore qualsiasi (tranne ).
  2. Viene visualizzata la guida per l'uso.
  3. Selezionare o .
  4. Viene eseguita la funzione assegnata al rispettivo tasto.

Nota

  • Se si tocca un tasto personalizzato al quale non è stata assegnata una funzione, viene visualizzato il menu che consente di assegnare una funzione a tale tasto personalizzato.

Assegnazione di una funzione a un tasto personalizzato

  1. Toccare qualsiasi interruttore (tranne ).
  2. Viene visualizzata la guida per l'uso.
  3. Selezionare .
  4. Viene visualizzato il menu impostazioni.
  5. Utilizzare per selezionare "Preferenze", quindi selezionare .
  6. Viene visualizzato il menu Preferenze.
  7. Utilizzare per selezionare "Tasto personalizzato", quindi selezionare .
  8. Viene visualizzato il menu Tasto personalizzato.
  9. Utilizzare per selezionare il tasto personalizzato al quale si desidera assegnare una funzione, quindi selezionare .
  10. Viene visualizzato il menu che consente l'assegnazione di una funzione.
  11. Utilizzare per selezionare la funzione che si desidera assegnare, quindi selezionare .
  12. Tale funzione viene assegnata al tasto personalizzato.
  13. Premere diverse volte .
  14. Il menu impostazioni viene chiuso.

Funzioni assegnabili ai tasti personalizzati

Funzione

Descrizione

Off

Disabilita il tasto personalizzato.

Intervallo input

Consente di impostare la funzione Intervallo input. Vedere la sezione Intervallo input .

Avviso di gamma BT.709

Consente di impostare la funzione Avviso di gamma BT.709. Vedere la sezione Avviso di gamma BT.709.

Avviso luminanza

Consente di impostare la funzione Avviso luminanza. Vedere la sezione Avviso luminanza.

Mod. colore precedente

È possibile tornare alla modalità colore precedente. In questo modo, è possibile verificare le differenze tra due modalità colore.

Attenzione

  • Se si utilizza ColorNavigator 7, è necessario riselezionare la modalità colore una volta usciti dal software.

Informazioni

È possibile visualizzare le informazioni sul segnale di ingresso e le informazioni sul colore.

Nota

  • È possibile verificare le informazioni sul monitor dalla voce Informazioni nel menu impostazioni.

Indicatore 1

Consente di impostare la funzione Indicatore 1. Vedere la sezione Indicatore - IndicatoreÌý1.

Indicatore 2

Consente di impostare la funzione Indicatore 2. Vedere la sezione Indicatore - IndicatoreÌý2/IndicatoreÌý3.

Indicatore 3

Consente di impostare la funzione Indicatore 3. Vedere la sezione Indicatore - IndicatoreÌý2/IndicatoreÌý3.

Opzione PQ

Consente di impostare la funzione dell'opzione PQ. Vedere la sezione Opzione PQ.

Opzione HLG

Consente di impostare la funzione dell'opzione HLG. Vedere la sezione Opzione HLG.

Pixel Inspection

Consente di eseguire la funzione Pixel Inspection e di visualizzare le informazioni sul colore del pixel alle coordinate impostate. Le coordinate sono specificate nel menu "Pixel Inspection" del menu Impostazioni (vedere la sezione Pixel Inspection).